La sostenibilità è saldamente ancorata alla nostra strategia aziendale. In quanto azienda a conduzione familiare operativa a lungo termine, ci assumiamo la responsabilità per le generazioni attuali e future nei settori dell'ambiente, del sociale e della governance (ESG). Per noi, sostenibilità significa la realizzazione completa di tutte e tre le dimensioni.
Con le nostre azioni vogliamo contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite (ONU). Questi sono stati adottati dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nell'autunno 2015 e rappresentano il fulcro dell'Agenda 2030, un piano d'azione globale che mira ad affrontare le sfide attuali e a salvaguardare il nostro pianeta, rendendo il progresso economico compatibile sul piano ecologico e in armonia con la giustizia sociale.
Festo è uno dei vincitori del Premio tedesco per la sostenibilità (DNP) nella categoria idraulica, pompe e compressori. Si basa sugli obiettivi dell'Agenda 2030 del governo tedesco e quindi su campi di trasformazione fondamentali come il clima, la biodiversità, le risorse, la catena di approvvigionamento e la società. I 140 membri della giuria del DNP hanno scelto le aziende che, a loro avviso, quest'anno stanno guidando la trasformazione sostenibile nei relativi settori e hanno motivato il premio conferito a Festo come segue.
"L'azienda a conduzione famigliare Festo è attiva nel settore dell'automazione e sta facendo tutto il possibile per contribuire alla trasformazione della produzione industriale. L'azienda mira a essere completamente neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO₂ entro il 2026 e ottimizza costantemente l'efficienza energetica e il processo di riciclaggio dei rifiuti. I principi etici e un ambiente di lavoro inclusivo e solidale sono valori fondamentali per Festo".
Festo è il risultato di molte mani, da generazioni. Attraverso l’indipendenza finanziaria della nostra azienda forgiamo il nostro futuro. È il nostro compito, nel quale coinvolgiamo tutti gli stakeholder – clienti, dipendenti, fornitori e società – uniti verso una creazione di valore congiunta e sostenibile. Grazie alle nostre competenze in fatto di automazione e formazione tecnica aumentiamo la produttività dei nostri clienti e creiamo spazi per lo sviluppo sostenibile sul piano economico, ambientale e sociale. È la nostra sfida.
Nel nostro rapporto sostenibilità 2023, documentiamo la nostra responsabilità globale riportando esempi del 2023.
Festo ridurrà drasticamente la propria impronta di CO2 nei prossimi anni. Nel 2023 abbiamo già compiuto enormi progressi per quanto riguarda gli Ambiti 1, 2 e 3.8: dal 2024, due anni prima del previsto, l'intero Gruppo Festo è stato compensato nell'ambito 1 delle emissioni di CO2. Prevediamo inoltre di ridurre circa il 30% delle emissioni dell'Ambito 1 entro il 2030 e di raggiungere l'obiettivo zero netto entro il 2040. Negli Ambiti 2 e 3.8, il Gruppo Festo è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 già dal 2024. Continuiamo inoltre a investire in misure di efficienza energetica e nell'ulteriore espansione del fotovoltaico (PV).
A marzo 2020, il nostro consiglio di amministrazione ha approvato la strategia di sostenibilità, da allora regolarmente aggiornata. Al momento, la strategia di sostenibilità è ancora più strettamente collegata alla strategia aziendale.
Una decisione importante nel 2023 è stata quella di combinare i temi dell'efficienza energetica e della tutela climatica, lungo l'intera catena di fornitura, in un'unica area di intervento, ora gestita in modo olistico. Ciò ha determinato un consolidamento da cinque a quattro aree di intervento nella strategia di sostenibilità.
Nell’individuare le tematiche fondamentali e le aree di intervento, sono stati utilizzati i risultati dell’analisi degli stakeholder, integrati dall’osservazione dei cambiamenti esterni nei settori legislazione, economia e politica, tecnologia, energia, ambiente e società. Su questa base, rivediamo regolarmente il nostro orientamento strategico, nonché i nostri obiettivi e misure di sostenibilità.
Siamo partner dell’iniziativa di sostenibilità Blue Competence. Blue Competence è un’iniziativa VDMA (Associazione tedesca dei costruttori di macchine e impianti) per promuovere la sostenibilità nell’ingegneria meccanica e impiantistica e far conoscere soluzioni sostenibili. Con la partnership, ci impegniamo ad aderire ai 12 principi di sostenibilità applicati all’ingegneria meccanica e impiantistica.
I principi di sostenibilità applicati all’ingegneria meccanica e impiantistica (PDF)