Sitec s.r.l. si distingue nel settore della progettazione e costruzione di impianti e macchine speciali da oltre 25 anni, garantendo affidabilità, flessibilità e sicurezza.
Grazie all'impiego di tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, e con un team di specialisti qualificati nella progettazione meccanica ed elettrica, nel montaggio e nel collaudo degli impianti, Sitec ha consolidato la propria posizione sul mercato, servendo una vasta clientela sia a livello nazionale che europeo.
Eccellenza, innovazione e persone sono i pilastri su cui si fonda Sitec, “valori che ci portano a lavorare in stretta sinergia con i clienti per raggiungere gli obiettivi prefissati nei tempi di consegna concordati”, racconta Stefano Baietti, CEO in Sitec. “Il nostro è un approccio che rifiuta di aderire all’idea del ‘si è sempre fatto così’, preferendo invece la ricerca costante di nuove soluzioni e la valutazione del loro vantaggio tecnologico. Ed è proprio questo che ci ha fatto guadagnare la fiducia delle persone con cui collaboriamo nel quotidiano”.
“La gestione efficiente delle risorse e una corretta programmazione delle commesse non vanno sottovalutate in un mercato dinamico e in continua evoluzione come quello attuale, - continua S. Baietti -, così come risultano fondamentali formazione e aggiornamento tecnologico per restare competitivi”. In particolare, sono tre gli aspetti chiave da tenere presenti: “sostenibilità, come sinonimo di durabilità, in quanto legato alla progettazione di impianti affidabili e di alta qualità. Digitalizzazione, che svolge l’importante ruolo di ottimizzare i processi di produzione, consentendo ai macchinari di essere interconnessi e di massimizzare l'efficienza”, spiega Mauro Baietti, Project Manager in Sitec. “In ultimo, ma non per importanza, la sicurezza degli impianti. Un valore imprescindibile per Sitec, che nel quotidiano si adopera per un ambiente di lavoro sicuro sia per la tutela dei singoli dipendenti sia per la conformità alle normative di settore”.
La condivisione della passione per l’innovazione e l’attenzione ai dettagli hanno dato vita e consolidato la collaborazione tra Sitec e Festo, “che, oltre a garantire tempi di consegna contenuti, offre prodotti sempre più performanti e si impegna a fornire l'assistenza necessaria per implementare le nuove tecnologie – racconta M. Baietti -, come nel caso dell’ultimo progetto per l'assemblaggio e il controllo di tappi per sacchetti in alluminio nel settore alimentare”.
L’automazione realizzata è composta da una tavola rotante a 8 posizioni, due Pick and Place pneumatici per il carico dei componenti, “oltre a una pressa per l'assemblaggio e un manipolatore per lo scarico dei pezzi assemblati”, spiega M. Baietti. La necessità era quella di realizzare un impianto compatto e affidabile, provvisto di una stazione di controllo per garantire che i pezzi prodotti fossero conformi al 100%, senza rinunciare al design estetico. A fare la differenza sono state le performance, in termini di comunicazione e diagnostica, del sistema remote IO CPX-AP-A unito alla portata delle nuove valvole VTUX Festo, “una combinazione che ha permesso di raggiungere il target produttivo richiesto dal cliente, ossia una produzione di 40 tappi al minuto, riducendo praticamente a zero i fermi macchina e senza compromettere l'affidabilità della soluzione”.