Dalla sezione ‘Support/Download’ presente nelle schede prodotto alle pagine dedicate ai trend arricchite con nuovi contenuti. Il team Product Market ci porta a scoprire e riscoprire la realtà Festo su piattaforma digitale.
Il 17 giugno 2021 il nuovo sito di Festo Italia è andato online, un progetto che ha coinvolto le diverse consociate, impegnate nei rispettivi roll out, e le persone che si occupano di supporto tecnico, design, comunicazione e molto altro. Persone che abbiamo intervistato e che vi racconteranno il processo e le novità della nostra piattaforma.
Tra i team coinvolti non poteva mancare quello dei Product Market Manager, che si occupa di sviluppare la strategia aziendale per promuovere prodotti e soluzioni “con un approccio legato a consulenza, sviluppo e integrazione di progetti strutturati, così da ottenere un beneficio win/win con i nostri clienti”, racconta Sergio Forneris Head of Product Market. “Ogni volta che si collabora tra team si dà e si riceve molto, sia dal punto di vista professionale sia umano. Sono esperienze positive, perché con la giusta attitudine si può ottenere un risultato superiore della somma di ciò che ciascuno può apportare”.
Il team Product Market Manager ha svolto un grande lavoro di traduzione, ricollocazione e proposizione della totalità delle soluzioni Festo in relazione alle differenti Business Unit. “L’aspetto più stimolante è stata la sinergia tra colleghi di diversi reparti, nonché con i colleghi di casa madre. Gruppi di estrazioni tecniche differenti che ci ha permesso di avere sempre una visione completa del progetto, partendo da diversi punti di vista per raggiungere un obiettivo comune”, conferma Antonio Epifani, Product Market Manager per l’automazione elettrica. “Una grande opportunità per mettere in pratica conoscenza tecnica e approccio al mercato, in una visione del tutto nuova: quella digitale”.
La vera svolta del nuovo sito è l’e-commerce, “molto presente nella quotidianità ma ancora 'acerbo' in un ambito di automazione industriale come il nostro”, spiega A. Epifani. “Ogni prodotto, oltre alla scheda, presenta la sezione di ‘Support/Download’, grazie alla quale l’utente ha a disposizione diverse sotto schede come ‘Competenze e Software’ dove si trovano esempi applicativi, guide realizzate da noi e funzioni macchina già testate. Tutti contenuti completamente gratuiti per dare all’utente un primo supporto tecnico specialistico a costo e tempo zero”.
L’evoluzione dei prodotti e la modalità con cui gli utenti approcciano la parte informativa legata ai prodotti stessi si muovono in parallelo, “in modo smart si ottengono tutte le informazioni necessarie”, continua S. Forneris. “Sia dal punto di vista tecnico, grazie a schede, manuali d’uso e pagine informative, sia dal punto di vista commerciale, tramite prezzi e disponibilità dei prodotti. Aprendo una scheda prodotto, in pochi passi si può ricevere ogni tipo di supporto, dal dimensionamento agli accessori”.
Oltre alle novità, sul sito è possibile riscoprire i temi che da sempre accompagnano la crescita delle nostre aziende e che fanno parte della strategia di sviluppo a lungo termine. Parliamo di digitalizzazione, sostenibilità, efficienza energetica e customizzazione, pagine in cui condividiamo video, casi di successo e le ultime novità. “Al riguardo il nuovo sito Festo mette a disposizione nuove funzionalità, regalando un’esperienza utente completamente rinnovata”, racconta Davide Palombo, Product Market Manager per la Digitalizzazione. “Ogni pagina, infatti, si integra perfettamente con le altre grazie al sistema ottimizzato e user friendly. Così da mettere a disposizione offerte scalabili, che vanno dal singolo software, a supporto della fase di progettazione, alla soluzione integrata nella quale si ottimizzano i processi come la manutenzione predittiva, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale”.
A questo si aggiunge l’integrazione con i vari tool che supportano i processi di ingegnerizzazione, dai tool a supporto del dimensionamento pneumatico al calcolo del consumo energetico, fino alla simulazione pneumatica. Tutti strumenti in grado di supportare in modo immediato ed efficace. “Per Festo, infatti, il processo di digitalizzazione si concretizza sia tramite le soluzioni a catalogo sia nel proporle tramite questo nuovo sito completo e semplice da usare”, conclude S. Forneris. “Ogni utente, in base al proprio ruolo e all’ambito aziendale, potrà trovare la sezione di suo interesse arricchita rispetto a come era in precedenza. Perfino rispetto a come è ora: il nostro obiettivo, infatti, è continuare a migliorarci ascoltando le singole necessità”.