Condizioni generali di fornitura

Condizioni generali di fornitura

1 - Generalità

Qualsiasi fornitura o prestazione, compresa la cessione di Software, viene eseguita da Festo S.p.A. (di seguito Festo) esclusivamente sulla base delle presenti condizioni di fornitura e pagamento. Si escludono espressamente eventuali condizioni diverse da parte del cliente. Simili condizioni saranno vincolanti per Festo solo se preventivamente accettate per iscritto. Con l’ordinazione o l’accettazione della merce fornita, il cliente conferma la sua approvazione delle presenti condizioni.

2 - Offerta e fornitura

Le offerte di Festo, se non limitate nel tempo, sono sempre intese senza impegno; determinante per il volume e per l’oggetto delle forniture e prestazioni è esclusivamente la conferma d’ordine scritta di Festo. Gli ordini sono da considerare accettati al momento dell’emissione della conferma d’ordine da parte di Festo. Accordi particolari o modifiche rispetto alle presenti condizioni richiedono una conferma scritta da parte di Festo. Festo si riserva il diritto di apportare modifiche costruttive o modifiche di altri dati tecnici e caratteristici dei prodotti, se queste risultano utili al miglioramento tecnico.

Eventuali disegni o altra documentazione allegata all’offerta sono destinati esclusivamente all’utilizzo del cliente, al quale è fatto divieto di ricavarne copie o di renderli accessibili a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte di Festo.

Sviste evidenti, errori di stampa, di conteggio, d’ortografia o di calcolo non sono vincolanti per Festo e non danno al cliente alcun diritto di risarcimento.

Conclusione dei contratti in Online Shop di Festo

I beni e i servizi offerti nel nostro OnLine Shop non rappresentano un'offerta per concludere un contratto, ma semplicemente un invito a presentare un ordine. Al momento dell'invio di un ordine, il cliente invia una proposta per concludere un contratto di acquisto. Attraverso il nostro OnLine Shop saranno accettati solo ordini per consegne in Italia. Gli ordini che devono essere consegnati in un altro paese devono essere indirizzati alla società di vendita locale nel paese interessato. La lingua del contratto è l‘italiano. Il cliente può visualizzare il contenuto del suo ordine in qualsiasi momento, visitando lo storico del/degli ordini nel suo account nell’ OnLine Shop Festo. Il testo completo del contratto è memorizzato da Festo, ma non è accessibile al cliente eccetto quanto sovra descritto. Il cliente riceve conferma dell’avvenuto inserimento dell'ordine, dopo aver inserito il suo ordine. L'ordine non diventa vincolante fino a quando non viene emessa una conferma d'ordine scritta o elettronica o fino a quando la merce non viene spedita. Nei casi in cui il software venga acquistato tramite l' App World, il contratto è concluso quando l'applicazione viene fornita in uso al cliente. Se la conferma d'ordine è stata emessa, ma contiene errori ortografici evidenti, errori di calcolo o altri errori, non è vincolante per Festo.

3 - Prezzi e pagamento

I prezzi sono validi franco sede o deposito Festo. Non comprendono l’IVA prescritta dalla legge. Se la base di calcolo cambia, ci riserviamo il diritto di effettuare delle correzioni dei prezzi. Le spese di imballo e spedizione sono a carico del cliente. Le spese d’incasso sono a carico del cliente.

In caso di superamento del termine di pagamento, ci riserviamo il diritto di chiedere il risarcimento dei danni causati dal ritardo nell'esecuzione, nella misura prevista dalla normativa vigente. I costi relativi ad eventuali servizi aggiuntivi correlati alla vendita (es. montaggio, riparazione e/o consulenza tecnica sul prodotto) sono pagabili separatamente. Ciò non si applica agli ordini effettuati tramite gli On Line Shop di Festo. La ritenzione dei pagamenti o la compensazione con eventuali contropretese è ammessa solo nel caso di richieste da parte del cliente riconosciute e legalmente fondate.

In caso di mancato pagamento, le consegne avvengono solo dietro pagamento anticipato.

Si tenga presente che le condizioni di pagamento possono variare in base alla modifica del limite di credito del cliente, in base all’art. 3.1 delle presenti Condizioni Generali di consegna, pagamento e utilizzo del software.

Non è consentito al cliente trattenere o ritardare i pagamenti in tutto od in parte per alcun motivo.

Limiti di credito

Una volta che il rapporto d'affari è stato avviato con successo, Festo si riserva il diritto di fare una valutazione ed eventualmente di concedere un credito sul pagamento della fornitura, in base alla solvibilità del cliente. La concessione di tale credito può essere revocata/cancellata in qualsiasi momento da parte di Festo.

4 - Termini di consegna

Il termine di consegna decorre dalla data specificata nella conferma d’ordine ed è vincolante solo se in quel momento sono già stati chiariti tutti i dettagli tecnici e commerciali. Il termine di consegna si ritiene rispettato se l’oggetto della fornitura alla data stabilita ha lasciato lo stabilimento Festo. Ritardi di consegna per cause di forza maggiore non costituiscono responsabilità di Festo. Si considerano cause di forza maggiore ad esempio scioperi, serrate, guerre, azioni di polizia, atti di sabotaggio, allagamenti, eventi metereologici, terremoti, ecc…. Quanto sopra si applica anche ai ritardi conseguenti a ritardi nella consegna a Festo di prodotti da parte dei propri subfornitori. Il rispetto dei termini di consegna da parte di Festo è condizionato all’adempimento degli obblighi di contratto da parte dell’acquirente. Qualora la consegna fosse ritardata su richiesta e/o per fatto dell’acquirente, Festo potrà disporre diversamente della merce, ovvero ritardarne ulteriormente la consegna ed addebitare all’acquirente i corrispondenti costi di magazzino.

Sono sempre possibili consegne parziali e/o anticipate.

Imballaggi utilizzati

L'imballaggio utilizzato da Festo soddisfa le esigenze ecologiche di un corretto riciclaggio senza danni all'ambiente. Con l'accettazione della merce il cliente conferma a Festo che, se gli imballaggi Festo si accumulano nei locali del cliente, egli è in grado di riciclarli e si impegna a smaltirli, conformemente alle disposizioni vigenti. In tal caso, il cliente è tenuto a inoltrare per il riciclaggio gli imballaggi non restituiti del tipo indicato e a fornire a Festo in qualsiasi momento, su richiesta, i dati relativi al tipo e alla quantità di materiale d’imballaggio così riciclato e a comunicare a Festo - per iscritto e in qualsiasi momento, su richiesta - che l'obbligo di riciclaggio è stato adempiuto. Festo è autorizzata in qualsiasi momento - previo preavviso - a visitare i locali del cliente per verificare che questi obblighi in materia di imballaggi siano rispettati. Se il cliente non desidera effettuare esso stesso lo smaltimento in conformità alle disposizioni di cui sopra, lo dichiara immediatamente dopo l'accettazione della merce a Festo per iscritto. In tal caso, Festo dà al cliente la possibilità di restituire, a spese del cliente stesso, tali imballaggi.

5 - Passaggio del rischio

Il passaggio del rischio inerente all’oggetto della fornitura avviene con la spedizione o con l’avviso di disponibilità per la spedizione o per il ritiro da parte del cliente, anche se il trasporto viene effettuato da Festo. Nel caso la spedizione fosse ritardata per fatto dell’acquirente, il rischio resta a suo carico dal giorno dell’approntamento della spedizione.

6 - Utilizzo del software

Salvo quanto diversamente concordato per uno specifico prodotto, il cliente otterrà per qualsiasi tipo di software Festo compresa la relativa documentazione, dietro il pagamento di un compenso, un diritto d' uso non esclusivo, non trasferibile e illimitato nel tempo per un prodotto hardware che può essere determinato di volta in volta. Festo rimane titolare del diritto d'autore e di ogni altro diritto di brevetto industriale. Il diritto di fare copie è previsto solo ai fini del backup dei dati. I marchi di copyright non devono essere rimossi.

Festo fornirà istruzioni di installazione e messa in servizio contenenti le istruzioni di sicurezza in forma cartacea pertinenti al suo software. Tutti gli altri documenti saranno forniti esclusivamente in formato digitale. In caso di nuove versioni del software, verrà inviata anche la relativa documentazione online. Il trasferimento di software a terzi richiede in ogni caso il consenso di Festo. Se il software viene fornito a scopo di rivendita, il terzo deve accettare queste condizioni.

Non sono consentite modifiche. In caso di violazione delle presenti condizioni, per ogni violazione l'acquirente pagherà una penale contrattuale pari a dieci volte il valore dell'ordine. Tale penale contrattuale sarà compensata con eventuali richieste di risarcimento danni. Il software e la documentazione associata devono essere restituiti immediatamente su richiesta. Le condizioni sopra descritte non si applicano al software sviluppato esclusivamente sulla base di specifiche fornite dal cliente. Questo software viene sviluppato e customizzato da Festo come parte di un sistema completo di controllo fornito in base a un contratto, utilizzando moduli software componibili Festo (moduli software standard) adattabili ad una vasta gamma di applicazioni e alle prestazioni richieste nel contratto. Le condizioni di cui sopra non si applicano ai software di formazione personalizzati. Con il pagamento completo del prezzo d'acquisto del programma applicativo personalizzato, Festo cede al cliente i diritti d'uso esclusivi, illimitati e perpetui, senza che il cliente abbia alcun diritto legittimo sui singoli moduli software standard di base che costituiscono la base della versione personalizzata. Prima del trasferimento del Software a scopi di collaudo o messa in funzione degli impianti, devono essere completate tutte le operazioni necessarie affinchè l’installazione del software sia funzionale, a cura dell’acquirente. Tutti i costi derivanti da ritardi nell’esecuzione di tali operazioni causati da non completa esecuzione delle suddette operazioni, sono a carico dell’acquirente.

Festo ha il diritto, indipendentemente da queste condizioni, di utilizzare la base di questo sviluppo per creare e offrire soluzioni software simili, personalizzate per applicazioni richieste da altri clienti. Festo conserva i diritti di utilizzo di base della soluzione personalizzata per scopi interni.

7 - Garanzia

Fatto salvo quanto previsto nell’articolo 9 delle presenti Condizioni Generali di Fornitura ed esclusi ulteriori diritti, Festo sarà responsabile per difetti di qualità e di titolo legale e garantirà limitatamente quanto di seguito descritto.

Vizi di qualità

Tutte le parti riconosciute difettose come risultato di circostanze precedenti il trasferimento del rischio verranno, a sola discrezione di Festo, riparate o sostituite con una parte priva di difetti. Dalla presente garanzia sono escluse le parti soggette a usura.

I difetti devono essere denunciati a Festo per iscritto, entro 8 giorni dopo la ricezione dei beni o dal manifestarsi del difetto.

Se il reclamo inerente il difetto è giustificato, Festo sopporterà – nella misura in cui verrà provata la fondatezza del reclamo – il costo della parte di ricambio e la spedizione della stessa.

Il cliente dovrà concedere a Festo il tempo e l’opportunità di effettuare la riparazione o la consegna sostitutiva: in caso contrario Festo non sarà responsabile delle conseguenze. Il cliente, previo consenso di Festo, avrà il diritto di emendare in proprio i difetti o fare provvedere a tale operazione da parte di terzi in quei casi urgenti in cui si verifica un pericolo per la sicurezza operativa e per evitare ulteriori danni, e di chiedere poi il risarcimento dei costi sostenuti a Festo. Ciò vale anche per i casi in cui Festo causasse ritardi ingiustificati nell’emendamento del difetto. Nel caso che il cliente o terzi eseguano riparazioni non qualificate, Festo non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza di tali riparazioni.

Il cliente avrà diritto a recedere dal contratto, entro l’ambito delle disposizioni di legge, solo se Festo, tenendo conto di casi eccezionali, lascerà trascorrere un periodo di tempo ragionevole per la riparazione e la consegna sostitutiva conseguenti a un difetto di qualità, senza rimediare alla situazione, o se Festo si rifiuta di emendare il difetto o l’emendamento è fallito. Se il difetto è di modesta entità, il cliente avrà solamente diritto a una riduzione del prezzo di acquisto.

Festo non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per eventuali difetti del prodotto conseguenti ai seguenti motivi: utilizzo o magazzinaggio inadeguato o non corretto da parte del cliente, installazione errata da parte del cliente o di terzi, tentativi non autorizzati di riparazione e modifica, usura ordinaria , gestione erronea o negligente, effetti chimici, elettrici e simili indipendenti dalla volontà di Festo, nonché nei casi di errato utilizzo ed utilizzo non previsto e non conforme alle disposizioni dei manuali Festo per gli utenti e dei fogli di catalogo.

La garanzia sarà inoltre invalidata se il cliente o terzi modificheranno il comando e/o il software senza il preventivo consenso di Festo e senza altra giustificazione (ingiustificato ritardo di Festo nell’emendare i difetti), anche se il vizio si verifica in una parte rimasta invariata.

Vizi del titolo legale

Se l’utilizzo dell’oggetto della fornitura viola altrui diritti di proprietà industriale di copyright nazionale, Festo dovrà, a proprie spese, ottenere i diritti necessari a consentire al cliente di continuare a utilizzare l’oggetto della fornitura o a modificare l’oggetto della fornitura in modo accettabile per il cliente, facendo sì che il pregiudizio al copyright non si verifichi più.

Se ciò non è ottenibile in modo economicamente ragionevole o entro un ragionevole periodo di tempo, le parti avranno il diritto a recedere dal contratto.

Inoltre, Festo dovrà indennizzare il cliente in relazione a qualsiasi diritto, non contestato o accertato giudizialmente, fatto valere dai detentori del copyright interessati.

Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 9 dei presenti termini e condizioni, i summenzionati obblighi di Festo in relazione a violazioni di altrui diritti di proprietà industriale e/o copyright sussisteranno solo:

  • se il cliente avvertirà immediatamente Festo di qualsiasi reclamo per pregiudizio a diritti di proprietà o di copyright sollevato,
  • se il cliente supporterà in modo ragionevole Festo nella confutazione di tali reclami o consentirà a Festo di apportare modifiche,
  • se Festo avrà a propria disposizione tutte le azioni di difesa compresi gli accordi stragiudiziali,
  • se il difetto di titolo legale non sia imputabile a fatto del cliente e se il pregiudizio non è causato da modifiche non autorizzate dell’oggetto della consegna da parte del cliente.

Ogni e qualsiasi reclamo risultante da difetti dell’oggetto della fornitura decadrà se non denunciato entro 8 giorni dalla consegna o dal manifestarsi del vizio e la relativa azione si prescriverà per legge dopo 12 mesi dalla consegna. Il cliente, in caso di reclami di cui sopra, verificatisi entro 12 mesi dalla consegna dei prodotti e successivamente denunciati entro 8 giorni dalla scoperta del vizio, non avrà la possibilità di esperire azioni di alcun genere prima di avere consegnato a Festo il prodotto oggetto di contestazione, della verifica da parte di Festo e di aver ricevuto entro un termine ragionevole la risposta da Festo stessa.

8 - Impossibilità alla prestazione

Il cliente avrà diritto a recedere dal contratto se la prestazione richiesta a Festo diverrà impossibile prima del trasferimento del rischio, il cliente potrà inoltre recedere dal contratto se diverrà impossibile prima del trasferimento del rischio parte della prestazione e non sarà possibile l’esecuzione parziale della consegna e il cliente avrà un legittimo interesse nel rifiuto di una consegna parziale. In caso contrario, il cliente potrà solo richiedere di ridurre di conseguenza il corrispettivo.

In caso di inadempienza da parte di Festo nel rispetto dei termini di consegna, il cliente concede una proroga ragionevole. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, nell'ambito delle disposizioni di legge, in caso di mancato rispetto della proroga. In caso di inadempienza nel ricevimento dei beni per colpa del cliente, quest' ultimo resta obbligato a pagare il corrispettivo. Se il cliente subisce danni causati da un ritardo di cui è responsabile Festo, il cliente ha diritto al risarcimento del danno per inadempienza. Tale risarcimento è pari, per ogni settimana intera del ritardo, allo 0,5% e non oltre il 5% del valore della parte della fornitura totale che a causa del ritardo non può essere utilizzata in tempo utile o in base alle specifiche da contratto.

Eventuali altri diritti del cliente derivanti da un ritardo nella consegna dovranno essere determinati esclusivamente come stabilito al punto 9 delle presenti Condizioni Generali di Fornitura.

9 - Responsabilità

Se l’oggetto della consegna si rivelasse di utilizzo impossibile da parte del cliente per come specificamente stipulato nel contratto di fornitura, a causa di mancata osservanza o esecuzione difettosa da parte di Festo di particolari specifiche richieste dal cliente ed evidenziate nel contratto o in conseguenza di una violazione di altri obblighi contrattuali, in particolare delle istruzioni per l’utilizzo e la manutenzione dell’oggetto della consegna, verrà applicato quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali di Fornitura , escludendo qualsivoglia altro diritto.

Festo non è responsabile per vizi che esulano dal campo dell’oggetto della consegna, per qualsiasi ragione legale. In caso di violazione colpevole degli obblighi contrattuali fondamentali, Festo sarà considerata responsabile solo in caso di dolo, grave negligenza da parte degli organi direttivi o del personale non direttivo e nei casi di violazione del diritto alla vita, alla salute e in caso di difetti la cui presenza sia stata nascosta fraudolentemente da parte di Festo o la cui assenza sia stata garantita da Festo, cosi come nel caso in cui l’oggetto della consegna sia viziato nei limiti previsti dalla normativa sulla responsabilità da prodotto, relativamente ai danni alle persone e alle cose, per prodotti usati privatamente.

Festo non risponderà per qualsiasi danno, diretto o indiretto, inerente a difetti manifesti nel prodotto che non siano stati denunciati a Festo stessa o nel caso in cui il prodotto sia stato comunque utilizzato dal cliente.

E’ escluso qualsiasi ulteriore diritto.

10 - Confidenzialità

Il cliente acconsente a trattare tutte le informazioni, il know-how e gli altri segreti industriali connessi all’esecuzione degli ordini con rigorosa riservatezza e a non trasferire o rendere disponibili a terzi informazioni, documenti, documentazioni, disegni, schizzi o altri materiali cartacei senza l’espressa autorizzazione di Festo. In particolare il cliente s’impegna a mantenere riservate ed a considerare confidenziali tutte le informazioni ed i dati, sia di natura tecnica che commerciale, scambiate tra le parti stesse in occasione dell’esecuzione della fornitura di cui alle presenti Condizioni Generali.

Festo tratterà da parte sua con riservatezza tutti i dati del cliente a norma delle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR), cosi come recepito nel D.Lgs. 101/2018.

11 - Compliance

Il cliente assicura di aver preso visione del contenuto del Codice di Condotta Festo e di aver comunicato ai propri dirigenti e collaboratori i punti salienti. Per assicurare una buona condotta, il cliente si impegna ad assumere tutte le misure necessarie per prevenire comportamenti illegali, specialmente a discapito di Festo. Il cliente deve quindi prendere le dovute precauzioni organizzative interne al fine di monitorare l’aderenza del comportamento dei collaboratori al codice di condotta, in particolare per quanto riguarda quanto necessario a prevenire corruzione e altri reati.

Per prendere visione del codice di condotta si rimanda al link seguente di cui al sito internet: Codice di condotta

12 - Foro competente e diritto applicabile

Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

Il diritto applicabile è quello italiano.