Un nuovo componente ogni 2,5 secondi

Primon Automazioni si affida al know-how Festo

Molti integratori di sistemi si chiedono se debbano o meno impiegare la tecnica degli attuatori elettrici invece dei tradizionali azionamenti pneumatici. Una strategia che l'italiana Primon Automazioni persegue da tempo. Primon ha maturato una preziosa esperienza in termini di affidabilità, flessibilità e modularità. L'ultimo esempio: la nuova linea di produzione per l'assemblaggio di connettori a innesto idraulici per applicazioni automotive.

I tempi di ciclo sono estremamente accelerati

L'ultimo sviluppo di sistema del produttore di macchinari italiano è una catena di montaggio completamente autocomandata per connettori a innesto idraulici nell'industria automobilistica. Composta da diverse stazioni di assemblaggio completamente automatiche, con assi elettrici, motori brushless e regolatori del servoazionamento di Festo, è in grado di produrre un componente ogni 2,5 secondi. La macchina ha salvato i programmi di tutte le 30 possibili configurazioni di connettori affinché la linea di produzione si autoregoli, a seconda del pezzo caricato, adattando le corse di lavoro di tutti gli assi. Il software appositamente sviluppato consente l'elevata flessibilità dell'impianto e garantisce un funzionamento semplice presso il cliente, nonché rapidi updates tecnici, che ottimizzano continuamente la funzione e l'efficienza della soluzione.

Dalla tradizionale pneumatica alla tecnica degli attuatori elettrici

Da anni Festo è un fornitore leader di attuatori elettromeccanici. Con i nuovi regolatori del servoazionamento CMMT, i servomotori EMMT-AS, i motori passo-passo brushless EMMS-ST e il software Festo Automation Suite introdotto nel 2018, Festo sta attivamente plasmando il cambiamento tecnologico insieme ai suoi partner. La visione strategica di Primon Automazioni verso l'automazione completamente elettrica si riflette nella combinazione dei nuovi assi compatti ELGC/EGSC e nelle prestazioni del nuovo servoazionamento CMMT. Rilevando, monitorando e analizzando i dati messi a disposizione dal CMMT e la relativa perfetta integrazione nei sistemi host, la digitalizzazione riceve un deciso impulso. La gestione e l'assistenza da remoto sono prassi consolidate per Primon Automazioni. A tal fine, l'utilizzo di Festo Automation Suite consente di monitorare e regolare costantemente il funzionamento della catena di montaggio tramite una connessione VPN predisposta dal cliente, senza necessità di essere presenti in loco.

Logo Primon Automazioni

Prima pubblicazione 2020