Oltre al motore elettrico, il cuore della catena cinematica elettrica è il gruppo di batterie. Dopo aver assemblato le celle della batteria in moduli, questi vengono inseriti nel gruppo finale. Il funzionamento di un tale sistema in un veicolo elettrico richiede la massima sicurezza dei componenti utilizzati. Pertanto, i singoli processi sono per lo più completamente automatizzati. Con la nostra esperienza, comprendiamo e consideriamo le vostre esigenze specifiche di applicazione e vi offriamo una soluzione di manipolazione adatta.
La pratica comune è l'uso di robot a sei assi. Ma è la soluzione più efficiente? Se la si confronta, usando l'esempio dell'assemblaggio di un gruppo di batterie, con i sistemi a portale, le differenze diventano chiare.
In confronto, le linee di produzione con sistemi a portale hanno un'impronta fino al 20 % inferiore e richiedono circa il 50 % in meno di attuatori, poiché solo i gradi di libertà realmente necessari sono integrati nella macchina. Questo vi permette di ridurre i costi a lungo termine. Pagate solo per le funzioni di cui avete veramente bisogno.
Da noi, potete scegliere l'ideale per voi tra molti sistemi di manipolazione e robot cartesiani. I nostri sistemi pronti per l'installazione, offrono una soluzione rapida e sicura per la vostra applicazione: del tutto assemblati, testati e perfettamente coordinati, elettrici, pneumatici o misti. Su richiesta, ad inclusione di approvvigionamento energetico, tecnologia di collegamento e gruppo motore corrispondente.