Occore applicare le norme vigenti sulla sicurezza in vigore nei paesi in cui si consegnano gli attuatori e i motori elettrici Come le normative della Direttiva Macchine UE 2006/42/CE o la serie di norme EN ISO 13849. Nella pratica, tuttavia, i progettisti devono verificare se una norma di riferimento va applicata e in che modo Ma è un aspetto che può essere chiarito. Oltre ai rispettivi prodotti, vi offriamo consulenza e informazioni pratiche, Application Notes e FAQ tecniche. Ultimo ma non meno importante, i nostri esperti sono lieti di aiutarvi.
La sicurezza funzionale degli attuatori elettrici è solitamente implementata con componenti e moduli certificati; le funzioni di sicurezza elettriche, invece, vengono implementate nei driver o con dispositivi di commutazione di sicurezza esterni. Ad esempio, la disattivazione sicura della coppia STO (Safe Torque Off) è integrata nei driver Festo.
La scelta del prodotto sotto l'aspetto della sicurezza è importante. Affinché possiate soddisfare le vostre complesse esigenze, non solo offriamo i prodotti adatti, ma i nostri consulenti sono anche lieti di fornirvi un supporto completo per la vostra applicazione In questo modo, potete realizzare impianti sicuri, più rapidamente ed economicamente.
La norma armonizzata EN ISO 13849 si applica ai comandi meccanici, pneumatici, idraulici ed elettrici.
Viene impedita un'alimentazione di energia che dà forza all'attuatore elettrico. Negli attuatori elettrici questa funzione viene utilizzata anche per impedire un avvio accidentale.
Application Notes:
L'attuatore elettrico viene arrestato entro limiti definiti (decelerazione, tempo, ecc.) e quindi viene eseguita la sottofunzione di sicurezza STO.
Application Notes:
La funzione SOS impedisce all'attuatore di deviare dalla posizione di arresto di un valore superiore a quello specificato. La coppia viene fornita all'attuatore elettrico, che gli consente di resistere all'attacco di forze esterne.
L'attuatore elettrico viene arrestato entro limiti definiti (decelerazione, tempo, ecc.) e quindi viene eseguita la sottofunzione di sicurezza SOS.
La funzione SLS impedisce all'attuatore elettrico di superare la velocità consentita.
La funzione SDI impedisce all'attuatore di muoversi nella direzione non consentita.
La funzione SBC fornisce un segnale di uscita sicuro per il controllo di un freno esterno o di un'unità di bloccaggio.
In che modo? Date un'occhiata alle nostre linee guida sulla sicurezza delle macchine e degli impianti. Qui troverete non solo informazioni complete sulle norme di base, sulla valutazione e sulla riduzione dei rischi, ma anche panoramiche dettagliate di tutte le funzioni di sicurezza con i prodotti appropriati per implementare tali funzioni nel vostro sistema.
In tema di qualificazione nella tecnica di sicurezza, le linee guida contengono anche una panoramica di tutti i seminari di Festo Training e Consulting.
Continuate a leggere nelle linee guida relative alla sicurezza delle macchine e degli impianti (PDF)