Motori e servoazionamenti Festo

I motori possono essere utilizzati in diversi settori. Ma a che cosa servono i servoazionamenti? I servoazionamenti controllano le modalità operative del motore. Insieme al motore, costituiscono l'interfaccia tra la meccanica e il sistema di controllo e possono essere descritti come il cuore di qualsiasi movimento. Il loro compito è quello di comunicare al motore cosa fare, con quale frequenza e a quale velocità, in base all’applicazione. Nell'automazione industriale, la sicurezza, la precisione e l'affidabilità del servoazionamento hanno la massima priorità. In base alle sue necessità può trovare un'ampia scelta di motori e di servoazionamenti. Utilizzando lo strumento di progettazione Electric Motion Sizing, potrà configurare la soluzione ideale indipendentemente dal suo ambiente di controllo. Utilizzando Festo Automation Suite la messa in servizio del servoazionamento può essere eseguita in modo semplice e rapido.

Per saperne di più sui nostri prodotti, come servoazionamenti elettrici, servomotori o motori passo-passo.

Servoazionamento CMMT-AS

Come servoazionamento, nel nostro portfolio prodotti, troverà il servoazionamento CMMT-AS multiprotocollo. Questo servoazionamento è ideale per movimenti punto-punto e interpolazioni, e può essere integrato direttamente in differenti ambienti fieldbus su base Ethernet.

Servoazionamento CMMT-AS

Servomotore EMMT-AS Festo

Il portfolio prodotti Festo comprende anche il servomotore EMMT-AS, che rappresenta la soluzione ottimale per le applicazioni dinamiche. Il servoazionamento è sinonimo di massime prestazioni e offre una coppia di Cogging molto bassa, che garantisce un controllo ottimale del profilo di posizionamento. La semplice tecnologia di connessione (soluzione monocavo) e il connettore rotativo di 310° consentono un'installazione rapida e flessibile.

Servomotore EMMT-AS

Cavo di collegamento NEBM

Per il collegamento, offriamo il cavo giusto per ogni tecnologia di azionamento. Nel nostro portfolio prodotti trova il cavo di collegamento NEBM per servomotori, controllori di motori e servoazionamenti Festo. Il cavo di collegamento può essere utilizzato a diverse temperature ed è adatto anche alle catene portacavi.

Cavo encoder NEBM

Servoazionamenti e motori adatti per ogni applicazione

Oltre ai prodotti standard abbiamo una serie di altri prodotti appartenenti a diverse categorie:

Tutti i nostri prodotti sono versatili e competitivi. Offriamo motori e servoazionamenti che regolano in modo ottimale accelerazioni e decelerazioni. I nostri prodotti sono ideali per il controllo di posizioni specifiche, di velocità e controllo in coppia con la massima precisione.

Campi di applicazione dei servomotori

I servomotori Festo sono spesso utilizzati in settori industriali che richiedono alta precisione, flessibilità e affidabilità. Alcuni esempi sono:

  • Produzione di materiale plastico
  • Produzione tessile
  • Sistemi di imballaggio
  • Robotica
  • Mobilità elettrica
  • Tecnologia medicale
  • Industria metallurgica
  • Tecnologia di stampa
  • Tecnologia di trasporto

Grazie alla loro elevata dinamicità, flessibilità e precisione, sono spesso utilizzati nell'industria dell'imballaggio e nel settore dell’assemblaggio. Nel settore della plastica e in quello della tecnologia medicale, i servomotori sono utilizzati anche per eseguire movimenti precisi in pochi microsecondi. I servomotori e i servoazionamenti sono necessari anche nella produzione e nella lavorazione dei metalli per eseguire con precisione operazioni quali foratura, piegatura e taglio dei metalli.

Vantaggi dei servomotori e dei servoazionamenti

L'uso di servomotori e servoazionamenti correttamente dimensionati offre svariati vantaggi nella produzione. I servomotori esprimono il loro potenziale soprattutto nei processi di automazione. Vantaggi derivati dall'uso dei servomotori in combinazione con i servoazionamenti:

  • Maggiore sicurezza: in caso di emergenza, servomotori e i servoazionamenti garantiscono l'arresto istantaneo dei motori elettrici attraverso un sistema centrale.
  • Tecnologia di installazione flessibile: la tecnologia di alloggiamento dei servoazionamenti consente di connettere facilmente più servomotori per il funzionamento asincrono. Possono essere integrati in sistemi già esistenti o utilizzati per realizzare sistemi completamente nuovi.
  • Massima precisione: le velocità e le coppie possono essere controllate con precisione utilizzando dei target predeterminati. La velocità può anche essere regolata con un valore target in pochi millisecondi.
  • Controllori intelligenti: la connettività tramite fieldbus è possibile direttamente tramite il convertitore di frequenza. Per ottimizzare i processi, i dati possono anche essere elaborati direttamente dal servoazionamento.
  • Maggiore efficienza: i servomotori possono essere correttamente dimensionati, garantendo prestazioni elevate e riduzione dei costi energetici. I servomotori hanno una lunga durata nel tempo pur richiedendo poca manutenzione.