Bionics4Education

Concetto formativo interattivo per gli ingegneri di domani

Far appassionare i giovani alla tecnologia è uno degli obiettivi del nostro Bionic Learning Network. Il progetto Bionics4Education sta unendo il mondo della bionica con il settore della formazione. Con il concetto formativo interattivo, la diversità degli argomenti in bionica può essere sperimentata anche in classe: consiste in un ambiente digitale e un kit didattico pratico con cui gli studenti possono costruire in modo creativo prototipi bionici.

Bionics Kit: kit didattico di bionica per l’apprendimento pratico

Il primo kit didattico, lanciato in Germania e negli Stati Uniti nel 2018 con il nome Bionics Kit, è rivolto a studenti di età compresa tra 14 e 18 anni. Il Bionics Kit offre ai giovani l’opportunità di affrontare i compiti in modo semplice e creativo utilizzando metodi bionici, ad esempio nella costruzione di un modello di pesce bionico, una pinza camaleonte o una proboscide di elefante con pinza adattiva con Fin Ray Effect®.

Come dotazione di base, la valigetta contiene tutti i componenti necessari per iniziare l’assemblaggio, tra cui piccoli servomotori, componenti elettronici o elementi in plastica come le strutture Fin Ray®. Agli studenti spetta combinarli con materiali auto-selezionati in modo fantasioso e sensibile. Serracavi, sacchi di sabbia, cartone, gommapiuma e molto altro sono adatti per la progettazione della propria variante di modello individuale e riutilizzabile.

Ambiente digitale con informazioni di accompagnamento

Oltre all’hardware, vi è un ambiente didattico gratuito su www.bionics4education.com. Supporta l’apprendimento dei giovani con contenuti relativi alla bionica e suggerimenti utili per l’implementazione pratica in classe o a casa. Sono inoltre forniti gratuitamente video didattici, codici software o dati CAD per la stampa di componenti su stampante 3D. Il sito web è disponibile in tedesco e inglese.

Open Source: info utili per studenti e insegnanti

Il contenuto disponibile gratuitamente mira da un lato ad aiutare gli studenti ad assemblare e programmare. Attraverso un approccio educativo onnicomprensivo, i ragazzi e i giovani imparano in modo giocoso a costruire da soli robot animali ispirati alla natura e quindi a controllarli a distanza tramite interfacce come PC, tablet o smartphone.

Dall’altro, l’ambiente offre agli insegnanti materiale metodologico biologico. Ciò consente agli insegnanti di utilizzare il sito web per creare un’esperienza di apprendimento basata su progetti per i propri studenti, incentrata su creatività, innovazione e risoluzione di problemi. Con il supporto dei nostri esperti di formazione di Festo Didactic, tutti i materiali didattici sono stati progettati per l’uso nella formazione e nell’insegnamento.

Modelli del Bionic Learning Network

L’idea del kit didattico è nata dagli innumerevoli pre-modelli durante le fasi di sviluppo di vari progetti bionici, come FlexShapeGripper o Bionic Handling Assistant . Gli effetti di apprendimento dei nostri ingegneri non dovrebbero solo essere preservati, ma preparati didatticamente e messi a disposizione dei giovani.

Divertimento con scienza e tecnologia

Con il kit educativo bionico, la teoria diventa semplice pratica, sotto forma di gioia motivante e ispiratrice nella sperimentazione. Il contenuto dell’apprendimento interdisciplinare può essere integrato nelle materie biologia, fisica, tecnologia e informatica nel quotidiano scolastico, nelle giornate di progetto o in singoli eventi.

Poiché la bionica funge da collegamento tra biologia e ingegneria, l’offerta è un’aggiunta perfetta a qualsiasi programma formativo MINT integrativo. Scolaresche, gruppi di lavoro o singoli ricercatori curiosi possono avviarsi alla bionica con la valigetta attrezzata o organizzare e costruire tutto da soli dalla A alla Z.