Sistema di trasporto MCS®

Il nuovo, innovativo Multi-Carrier-System MCS® rende la linea di produzione estremamente flessibile. A tale scopo, può essere facilmente integrato nell'intralogistica esistente e consente soluzioni di trasporto altamente modulari, per una produzione economica, da quella singola alla produzione di serie.

Rispondete alle mutevoli esigenze del mercato per i nuovi prodotti realizzati individualmente.

Mantenete la produzione efficiente, garantite un utilizzo ottimizzato della macchina e riducete i tempi di consegna con la massima flessibilità. Tutto ciò è possibile solo se siete in grado di modificare i vostri processi di produzione senza grandi sforzi.

È esattamente ciò che potrete fare con il Multi-Carrier-System MCS® di Festo. Infatti, il sistema di trasporto innovativo può essere facilmente e rapidamente adattato a diversi formati, dimensioni e tipologie di prodotto durante il funzionamento. Ciò garantisce un utilizzo ottimale della macchina poiché, grazie a questa soluzione di trasporto, il retrofit è estremamente rapido.

Strumenti di progettazione sofisticati e hardware modulari, abbinati alla nostra consulenza personalizzata e al nostro know-how, forniscono estrema flessibilità e semplicità per soluzioni innovative, altamente economiche, anche nel processo di progettazione.

Soluzioni altamente dinamiche, flessibili e pratiche, per il trasporto di prodotti con il Multi-Carrier-System MCS®:


una soluzione congiunta di Festo e Siemens migliora l'efficienza e la flessibilità delle macchine nell'industria automobilistica: una linea di trasporto con il Multi-Carrier-System (MCS ® ) per Riester GmbH. Guardate con i suoi occhi. Fare clic su:

Uso pratico del Multi-Carrier-System®

Scopra di più sulle soluzioni intelligenti Festo per l’industria automobilistica

Multi-Carrier-System MCS®: sistema di trasporto altamente flessibile per gli impianti di assemblaggio presso AS Automation

L'innovativo Multi-Carrier-System MCS® di Festo e Siemens consente ad AS Automation di ottenere un impianto dalla struttura molto compatta e, allo stesso tempo, dotato della massima dinamica e precisione di funzionamento. Con il sistema di trasporto modulare, ogni carrier può essere spostato individualmente, in modo flessibile e dinamico. Ciò lo rende ideale per le applicazioni a ciclo breve, ad esempio negli impianti di assemblaggio. Scoprite subito di più nel video.

Più libertà con il trasporto flessibile

I moderni processi di produzione richiedono spesso la rottura della rigida catena delle classiche linee transfer. Grazie al nostro Multi-Carrier-System, potrà aumentare la flessibilità dei processi di produzione. Fornisce la libertà necessaria nella macchina e allo stesso tempo assicura il vantaggio sul mercato.

MCS cambia il concetto di trasporto convenzionale: ha una struttura modulare e scalabile, garantendo la perfetta combinazione con il trasporto convenzionale. Con l'MCS ® adatterà le sue macchine ai requisiti di processo e alle combinazioni più varie, ad esempio se deve convertire spesso prodotti su una linea o se desidera combinare diversi cicli di processo su una linea. Vale a dire esattamente dove è necessario rendere i processi di produzione il più flessibili possibile, al fine di utilizzare in modo ottimale gli impianti e avere una risposta rapida alle richieste. In questo modo si ottiene la massima efficienza possibile con il minimo sforzo.


MCS®: selezione del formato, premendo un pulsante tramite software

Per la lavorazione continua di diversi formati di imballaggio su una linea

Le diverse dimensioni, il numero di scatole e i diversi raggruppamenti di prodotti, vengono allestiti direttamente sull'MCS® con i supporti liberamente posizionabili. L'MCS® consente, inoltre, flessibilità di trasporto dei prodotti, da imballare al caricatore dall'alto o al caricatore laterale.

La guida MCS ® per maggiore flessibilità e produttività

Scoprite tutto sulla tecnologia MCS®, i possibili layout di sezione e le configurazioni speciali predefinite, ed esplorate tanti esempi di applicazione.

Vi mostreremo chiaramente come poter rendere le vostre macchine più flessibili, ridurre i tempi di processo e, ultimo ma non meno importante, come poter incrementare significativamente la produttività complessiva del sistema. La brochure fornisce inoltre preziose informazioni su come mantenere e persino incrementare la propria competitività, attraverso l'uso intelligente di servizi e strumenti software, processi ingegneristici semplici e un'implementazione efficiente, dalla progettazione di impianti e processi fino al funzionamento di macchine o impianti.

Scaricate la guida MCS® (PDF)

Questa pagina potrebbe interessare anche ai vostri colleghi?
Allora condividetela con loro!