Maggiore disponibilità delle macchine

Produzione automatizzata della catena cinematica elettrica

Durante l'assemblaggio di moduli e gruppi di batterie, esiste un alto rischio di inattività dell'impianto a causa dei numerosi processi di giunzione e assemblaggio che si susseguono. Le cause possono essere, per esempio, la mancanza di parti di alimentazione, lavori di manutenzione o la sostituzione di parti di usura. Le stazioni indipendenti, al posto dei sistemi lineari sequenziali a catena rigida, sono quindi destinate a incrementare la disponibilità delle macchine. Offriamo un assortimento completo per la necessaria architettura di comando decentralizzata: dai potenti sistemi di comando, agli attuatori pneumatici ed elettrici, fino ai sensori intelligenti.

Sistema di automazione CPX-E: Soft Motion a bordo

Il nostro potente sistema di comando e automazione CPX-E, consente di costruire applicazioni complesse e pesanti per il movimento, sotto forma di moduli decentralizzati nelle rispettive stazioni. Da un lato, ciò permette il funzionamento indipendente dei rispettivi processi, e dall'altro, è possibile utilizzare le risorse liberate del PLC principale per l'acquisizione e l'analisi dei dati.

Caratteristiche tecniche:

  • Prestazioni elevate (Dual Core 766 MHz, 512 MB di RAM)
  • Interfacce master e slave fieldbus, master EtherCAT, PROFINET, EtherNet/IP, PROFIBUS, EtherCAT, moduli di ingresso digitali (16DI), moduli di uscita digitali (8DO/0,5A)
  • Moduli di ingresso analogici (corrente, tensione) moduli di uscita analogici (corrente, tensione)
  • Programmazione moderna con CODESYS V3 con SoftMotion e Robotic (portali lineari, portali bidimensionali e portali tridimensionali)
  • Assemblaggio semplice mediante guida DIN
  • EN60715 omologazioni UL/CSA, C-Tick, IEC-Ex

L'elevata disponibilità degli impianti non è una coincidenza

Man mano che il grado di automazione aumenta, cresce anche la complessità di un impianto di produzione. Al contrario, l'interazione di un gran numero di componenti, solitamente comporta una diminuzione della disponibilità dell'impianto. Gli interventi di manutenzione diventano più complessi e la diagnosi dei guasti più lunga.

Compattezza, semplicità e resistenza: con componenti selezionati e standardizzati riuscirete facilmente a rendere la vostra produzione più robusta o flessibile, grazie a sistemi di presa adattivi.

La manutenzione preventiva previene molti guasti

Non volete perdere tempo con piani di manutenzione stampati? Allora abbiamo lo strumento giusto per voi: AX Smartenance, la gestione digitale e mobile della manutenzione. Scoprite di più in questo video (1:16 min.).