Conformità dei materiali

Ogni azienda ha la responsabilità di tutelare le persone e l'ambiente da sostanze e materiali nocivi. Ecco perché noi di Festo rispettiamo i requisiti specifici per l'ambiente e i materiali, definiti dalla legge, dagli standard e dalle direttive applicabili. Nell'interesse dei nostri clienti e dei mercati, seguiamo costantemente i cambiamenti delle normative e li implementiamo di conseguenza. Con questa pagina vi offriamo la massima trasparenza possibile sui materiali utilizzati nei nostri prodotti e dimostriamo come gestiamo appropriatamente le sostanze pericolose e l'approvvigionamento responsabile delle materie prime.

Conformità del prodotto

La conformità ai requisiti specifici dei materiali, derivanti dalle leggi applicabili in tutto il mondo e dalle normative specifiche del settore, sta diventando sempre più complessa. I requisiti di conformità dei materiali si sviluppano dinamicamente e sono una parte importante della sicurezza generale del prodotto. State cercando risposte alle domande:

  • Il prodotto che ho scelto soddisfa i requisiti della Direttiva RoHS ?
  • Sfrutta eccezioni ?
  • Contiene una SVHC del regolamento REACh ?
  • Dove posso trovare informazioni su Conflict Minerals ?

Il nostro Application Note fornisce una panoramica per queste domande e ulteriori informazioni sugli argomenti relativi alla conformità dei materiali che potrebbero interessare i prodotti Festo.

Certificati e dichiarazioni relativi al prodotto

Le dichiarazioni di conformità (CE, Food Safety ...) e i certificati relativi al prodotto (UL, CCC ,...) sono disponibili nelle rispettive pagine dettagliate del prodotto, alla voce Supporto / Download. Per ulteriori informazioni, contattare il supporto tecnico .

Sostanze che intaccano l'impregnazione della vernice (PWIS)

Le PWIS sono sostanze che causano crateri (depressioni punteggiate a forma di imbuto) nello strato di vernice durante la verniciatura delle superfici. I siliconi, le sostanze contenenti fluoro, determinati oli e grassi possono contenere questi componenti. Gli elementi utilizzati nell'industria automobilistica e, in particolare, nelle officine di verniciatura, non devono rilasciare nell'ambiente sostanze che intaccano l'impregnazione della vernice. Per prevenire difetti di verniciatura a causa di sostanze che intaccano l'impregnazione della vernice, finora i produttori di autovetture si basavano su regolamenti e standard di prova propri.

La scheda standard 24364 della VDMA, è un insieme di regole intersocietarie, che descrive i requisiti per i test, la classificazione e l'etichettatura e che Festo supporta classificando in base ad essa i propri prodotti.

Anche voi potrete beneficiare dei vantaggi: grazie alla marcatura VDMA, è possibile selezionare i nostri prodotti in modo ancora più preciso, per la vostra applicazione.

Le schede standard della VDMA, possono essere scaricate gratuitamente anche dalle aziende associate alla VDMA per uso interno, nell'area riservata ai soci. Sono reperibili nel database dei regolamenti tecnici (DaTeR). La relativa guida pratica è disponibile per il download all'indirizzo ot.vdma.org.

Corporate Responsibility

Pensare in termini di generazioni oltre ad una gestione responsabile e sostenibile, sono profondamente radicate nel DNA dell'azienda, a conduzione famigliare, Festo. Questo viene espresso nella nostra Corporate Responsibility e nella gestione della sostenibilità. Il nostro contributo allo sviluppo sostenibile è definito nella strategia di sostenibilità 2020+. Ciò si basa sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite ed è stato approvato dal nostro consiglio di amministrazione nel 2020. La promozione della trasparenza è molto importante per Festo.

Maggiori informazioni sulle attività sostenibili sono riportate nella Corporate Responsibility e nel nostro Rapporto sostenibilità . Festo SE & Co. KG viene inoltre costantemente valutata da soggetti terzi indipendenti. Per avere un'idea delle prestazioni di sostenibilità di Festo, potete inviarci una richiesta sulle piattaforme di valutazione EcoVadis o NQC - Supplier Assurance.